Relazione Annuale 2014 – Chiarimenti

Premesso che per la corretta redazione della Relazione Annuale 2014 è disponibile il "Manuale utente per la relazione annuale" nella sezione "Moduli e documenti", di seguito si forniscono alcune precisazioni:

  • Unicamente in riferimento all’anno di accreditamento provvisorio, il Provider non avrà una completa corrispondenza tra il numero degli eventi inseriti nel Piano Formativo e il numero riportato nel riquadro "Informazioni eventi Piano" all’interno della Relazione Annuale. Tale scostamento è motivato dal fatto che il dato, generato automaticamente dal sistema, ricomprende solo gli eventi con data di inizio compresa tra il 30° giorno successivo alla data di accreditamento (data di trasmissione del decreto regionale) e il 31 dicembre. Tuttavia, all’interno del documento Relazione Annuale è necessario dare evidenza di questa differenza rispetto alla situazione reale.

  • In merito all’associazione eventi piano definitivo – eventi definitivi, si precisa che non è possibile associare tra loro eventi di differente tipologia formativa (ad es. evento inserito nel piano come FSC e poi svolto come RES o viceversa), dal momento che tali eventi non vengono considerati completamente sovrapponibili. In tal caso, l’evento effettivamente svolto non verrà computato all’interno del 50% dell’attività formativa programmata, ma verrà considerato come evento "extra-piano". Tuttavia, all’interno del documento Relazione Annuale è opportuno motivare tale scostamento.

  • In riferimento al dato da inserire nel campo "Numero totale dei partecipanti che non hanno acquisito crediti" nel riquadro "Informazioni eventi Piano", si precisa che vanno considerati tutti i soggetti che hanno partecipato ad un evento formativo accreditato e che per vari motivi non hanno acquisito i crediti.

  • Si precisa che per la redazione del documento Relazione Annuale da allegare è obbligatorio utilizzare il modello disponibile nella sezione "Moduli e documenti" con la seguente precisazione: rispetto al punto C, non è necessario inserire per ogni evento l’elenco nominativo dei partecipanti che non hanno acquisito i crediti, ma basta solo il numero.